![](https://images.prismic.io/josetta-saffirio/ZrCi6UaF0TcGIrhA_JS-BarolodelComunediMonfortesfondo.webp?auto=format%2Ccompress&fit=max&w=3840)
100% Nebbiolo
Esposizione sud-est
Altitudine 300-380 m
Comune Monforte d'Alba
Prevalenza di sabbia e limo nel terreno marnoso-calcareo.
Il corpo pieno del Barolo lo rende particolarmente adatto a secondi piatti di carne rossa e selvaggina. E' ottimo anche con i formaggi.
Le uve vengono raccolte a mano, pigiate e poi diraspate. Fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio inox con macerazione di 8-10 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in botti grandi.
![](https://images.prismic.io/josetta-saffirio/ZqJ4ph5LeNNTxgB1_Barolo-Monforte.webp?auto=format%2Ccompress&fit=max&w=3840)
100% Nebbiolo
Esposizione sud-est
Altitudine 300-380 m
Comune Monforte d'Alba
Prevalenza di sabbia e limo nel terreno marnoso-calcareo.
Il corpo pieno del Barolo lo rende particolarmente adatto a secondi piatti di carne rossa e selvaggina. E' ottimo anche con i formaggi.
Le uve vengono raccolte a mano, pigiate e poi diraspate. Fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio inox con macerazione di 8-10 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in botti grandi.
- 2020 (92pt)
2019 (92pt) - 2019 (17,5pt)
- 2019 (Corona)
- 2019 (5 Grappoli)
![](https://images.prismic.io/josetta-saffirio/Zqdfux5LeNNTxjpd_JS-diario-banner.webp?auto=format%2Ccompress&fit=max&w=3840)